Giorno | Ora | Tipo | Luogo | Note |
---|---|---|---|---|
martedì | 14.30 - 16.30 | esercitazione | Laboratorio didattico Delta | |
giovedì | 8.30 - 10.30 | lezione | Aula D | |
venerdì | 9.30 - 11.30 | lezione | Aula A |
Il corso si propone di illustrare le basi concettuali e le principali tecniche di progettazione delle moderne reti locali e geografiche.
* Introduzione alle reti:
-- classificazione delle reti di trasmissione dati: WAN, LAN, PAN;
-- topologie;
-- modello di riferimento ISO-OSI e TCP/IP;
-- commutazione di circuito e di pacchetto;
-- servizi connessi, servizi confermati;
-- gestione del flusso: protocolli stop-and-wait e a finestra scorrevole (go-back-N e selective repeat);
-- shaping e policing: leaky bucket e token bucket.
* Il livello data-link:
-- scopi e servizi;
-- framing.
* Reti locali 802.X:
-- topologie e protocolli: ethernet, fast ethernet, gigabit ethernet, 10 gigabit ethernet
-- il sottolivello MAC: protocolli Aloha, CSMA, CSMA/CD, CSMA/CA;
-- il sottolivello LLC;
-- bridge, switch e spanning-tree;
-- LAN virtuali;
-- wireless LAN.
* Il livello network:
-- scopi e servizi;
-- il protocollo IP:
---- formato del pacchetto IP;
---- indirizzi IP, spazio di indirizzamento, risoluzione degli indirizzi (ARP, RARP);
---- CIDR;
-- protocollo di configurazione DHCP;
-- il protocollo ICMP;
-- protocolli di routing
---- routing statico e dinamico (distance vector, link state routing);
---- IGP (RIP, IGRP, EIGRP, OSPF);
---- EGP (BGP);
-- IPv6.
* Il livello trasporto:
-- scopi e servizi;
-- il protocollo TCP (3-way handshaking, controllo di flusso, ritrasmissione, controllo di congestione);
-- il protocollo UDP;
-- secure socket layer (SSL).
* Il livello applicazione:
-- Domain Name Service (DNS),
-- il modello client/server;
-- File Transfer Protocol (FTP);
-- posta elettronica (SMTP, POP3 e IMAP);
-- World Wide Web (HTTP, HTTPS, CGI);
-- Simple Network Management Protocol (SNMP);
-- Secure Shell (SSH).
Autore | Titolo | Casa editrice | Anno | ISBN | Note |
Andrew S. Tanenbaum | Reti di calcolatori (Edizione 4) | Pearson - Prentice Hall | 2003 | 8871921828 | |
J.F. Kurose, K.W. Ross | Reti di calcolatori e Internet - Un approccio top-down (Edizione 6) | Pearson Education Italia | 2013 | 9788871929385 |
L'esame consiste di una prova scritta con esercizi e domande su teoria.